• Telefono 1
  • Natel
  • Mail
  • Maps
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
 via Caronti 5, 22026 Maslianico (CO)
FBA-LAB
  • Home
  • Team
  • Laboratorio di analisi comportamentale forense
  • Servizi
    • Perizie e consulenze investigative
    • Analisi psicologica e comportamentale
    • Ricerca e pubblicazioni
  • Articoli
    • Analisi Comportamentale
    • Criminologia
    • Emozioni
    • Neuroscienze
    • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

Articoli

Emozioni

Le emozioni base

Le emozioni possono essere considerate come schemi di risposta immediati, innescati automaticamente e tendenzialmente stereotipi. Le emozioni di base sono scatenate dalla percezione di uno stimolo soggettivamente apprezzato come emotigeno e sono caratterizzate da un complesso insieme di risposte ormonali, vegetative e motorie a cui si affiancano le reazioni cognitive, esperienziali ed anche sociali tipiche della nostra specie.

L’insieme preordinato di modifiche biologiche connesse alle emozioni, innescate in risposta ai più svariati stimoli ambientali, è correlato all’attivazione combinata di una serie di strutture cerebrali, corticali e sottocorticali. Tutte le strutture coinvolte sono bilaterali e simmetriche e dunque presenti sia nell’emisfero destro che nell’emisfero sinistro; sole eccezioni l’ipotalamo ed il cervelletto che sono invece strutture impari e mediane, benché costituite da due metà simmetriche. È quindi possibile che, i due emisferi, abbiano competenze emozionali almeno parzialmente diverse. Ad esempio, per produrre le espressioni negative l’angolo della bocca si abbassa più dal lato sinistro, mentre per produrre le espressioni positive, si innalza di più il lato destro. In generale, gli stimoli a valenza negativa sono anche evocativi, molto di più di quelli a valenza positiva, di una risposta di allerta.

A cura di Brasi C.

Gainoti G., (1996):”Neuropsicologia delle emozioni”, in “Manuale di neuropsiciologia: Normalità e patologia dei processi cognitivi” a cura
di Denes G., Pizzamigkuo L., Bologna, Zanichelli, pp. 810-826.

20 Febbraio 2019/da Cristina Brasi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Telegram
  • Condividi attraverso Mail
https://i0.wp.com/www.analisi-comportamentale-forense.it/wp-content/uploads/2020/01/the-roaming-platypus-311630-unsplash-1024x5761-1.jpg?fit=1024%2C576&ssl=1 576 1024 Cristina Brasi https://www.analisi-comportamentale-forense.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-fba-lab-cristina-brasi-3.jpg Cristina Brasi2019-02-20 15:57:242020-01-27 14:59:16Le emozioni base

Categorie

  • Analisi Comportamentale (29)
  • Articoli (5)
  • Criminologia (44)
  • Emozioni (15)
  • Interviste (28)
  • Neuroscienze (8)
  • Non categorizzato (3)
  • PodCast (22)
  • Pubblicazioni (12)
  • Popolari
  • Recenti

Contatti diretti

  • Indirizzo

    via Caronti 5, 22026 Maslianico (CO)

  • Email

    info@fbalab.it

  • Telefono 1

    (+39) 333 578 0084

  • Natel

    (+41) 766 150 084

  • Orari

    Lun – Ven: 9.00 – 17.30
    Sabato: Chiuso
    Domenica: Chiuso

Modulo richiesta informazioni

    Accetto la normativa vigente della privacy.

    FBA-LAB

    il primo laboratorio di analisi comportamentale forense in Italia

    ORARI DI APERTURA

    Lun – Ven: 9.00 – 17.30
    Sabato: Chiuso
    Domenica: Chiuso

    ARTICOLI RECENTI

    Recent Posts

    • FOLLIA E LOCKDOWN
    • LA CANALIZZAZIONE DELLA DIVERGENZA
    • CONTE VS TRUMP – BIDEN VS SALVINI

    GALLERIA

    emiliano-vittoriosi-1173974-unsplash-e1550957300842[1]
    frank-mckenna-135720-unsplash[1]
    francesca-noemi-marconi-1296233-unsplash[1]
    ales-dusa-1137736-unsplash-1[1]
    andrei-panfiloiu-1157111-unsplash-1
    a-xromatik-224123-unsplash-1[1]

    FBA-LAB Copyright © All Rights Reserved | P.IVA 02083310033 | Privacy Policy | Powered by RaRo Lab
    • Telefono 1
    • Natel
    • Mail
    • Maps
    • LinkedIn
    • Facebook
    I correlati neuronali della regolazione delle emozioniLe emozioni
    Scorrere verso l’alto